Grazie alla generosita’ di Giovanna, Giorgio, Paolo e Carlo Ceccato di Mestre abbiamo ricevuto in donazione lo splendido plastico Marklin che il loro padre Eligio ha costruito con certosina pazienza e competenza nella cantina di casa. In queste settimane, insieme agli amici di SVF Società Veneta Ferrovie, provvederemo al suo restauro e alla messa in
Quale migliore occasione di queste vacanze di Natale per venire a visitare il nostro Museo? Dopo aver scartato i regali e mangiato pandori e panettoni, veniteci a trovare. Non abbiamo eventi pianificati (ma e’ possibile che qualche volta ci sia qualcuno dei nostri appassionati di treni in giro, disponibile per dare informazioni e forse –
Originalissima donazione è arrivata oggi al Museo. Il Duomo di Milano in Scala 1:100, altezza cm 130, lunghezza cm 180 per un metro di larghezza è frutto di 10.000 ore di appassionato lavoro, grazie alle sapienti mani di Antonio Caporale e della moglie Elda Scigliano. Ci sono voluti più di tre anni infatti per realizzare
LA MOSTRA SARA’ REALIZZATA GRAZIE ALLA SALA STORICA GRUPPO ALPINI DI ALBIGNASEGO. LA MOSTRA E’ DEDICATA ALLE CONDIZIONI DI VITA DI PERSONE E ANIMALI DURANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE, CON LA VISIONE ANCHE DI CIMELI. SI TRATTA DI UNA SERIE DI ISTANTANEE PROVENIENTI DA BIBLIOTECHE ED ARCHIVI STORICI, DA COLLEZIONI PRIVATE. I TEMI TRATTATI RIGUARDANO
Gentili visitatori vi ricordiamo che il Museo Veneto del Giocattolo è aperto tutti i giorni anche durante l’estate. Venite a visitarci, oltre alla meraviglia delle esposizioni, troverete un ambiente confortevole e tanti giocattoli, libri e giochi con cui divertirsi.
Si è conclusa con la festa finale che ha coinvolto tutti i genitori, l’esperienza alla Fabbrica del Giocattolo della Scuola Primaria Tommaseo di Ponte di Brenta. Un’esperienza magica che ha portato i Nonni del Cuore di Agorà presenti nel Progetto Intergenerazionale del Museo, a insegnare ai bambini l’uso di martello, chiodi, e tanto altro fino
Torna la giornata dei Treni! Sarà tutto indimenticabile. La collaborazione tra il Museo Veneto del Giocattolo e gli Amici dei Treni, la Società Veneta Ferrovie e l’Atelier delle Idee dalle ore 10.00 alle ore 18.30 HALL D’INGRESSO RESIDENZA SANTA CHIARA Grande plastico LegoVintage  Diorami, ovali e plastici in scala HO-N ZERO Treni circolari elettrici lungo
Le magie continuano con il Progetto Intergenerazionale “Diamo vita alle emozioni”. Gli spazi del Civitas Vitae Angelo Ferro si riempiono sempre di gioia con la venuta dei tantissimi bambini delle scuole del territorio ma non solo! in questi giorni abbiamo avuto anche la visita di un gruppo di ragazzi belgi, una classe del Liceo Pepe
Gentile Insegnante puoi far vivere un’esperienza straordinaria ai tuoi alunni venendo al Museo Veneto del Giocattolo! Sarà un’esperienza unica e meravigliosa grazie ai Nonni del Cuore dell’Associazione Agorà. Potrai inoltre entrare nella magia del Civitas Vitae Angelo Ferro, un luogo unico dove la longevità diventa risorsa intergenerazionale. Per info 0498281705-segreteria@museovenetogiocattolo.it

La Giornata dei Treni

Grazie di cuore a tutti i partecipanti della meravigliosa Giornata dedicata ai Treni. Un momento significativo per tante famiglie che hanno vissuto la magia del Civitas Vitae Angelo Ferro. Potrete conoscere di più in questo bel video realizzato da Tiziano Morato per Telechiara. Di seguito anche gli orari e le trasmissioni in cui verrà pubblicato.