Splendido pomeriggio ricco di informazioni utili per la salute e non solo al Despar Festival, iniziativa realizzata nello splendido scenario dell’Agorà al Centro Culturale San Gaetano. Un momento offerto ai Nonni del Cuore dell’Associazione Agorà, dalla Despar che collabora con il Museo Veneto del Giocattolo con il Progetto Le Buoni abitudini che porta i Doni della
IL PROFESSOR ANGELO FERRO HA TRASFORMATO IL CONCETTO DI LONGEVITA’ COME RISORSA INTERGENERAZIONALE CREANDO IL CIVITAS VITAE, UN LUOGO DOVE LE GENERAZIONI SI INCONTRANO TROVANDO SPAZI FAVOREVOLI PER  SVILUPPARE RELAZIONI FORTI E RICCHE DI EMPATIA. IN QUESTO LUOGO MAGICO TANTISSIMI BAMBINI QUOTIDIANAMENTE ACCOMPAGNATI DAI NONNI DEL CUORE DI AGORA’, PORTANO LA VITA! GRAZIE AL PROFESSORE QUI
Anche oggi i bambini hanno allietato il Civitas Vitae e i nonni del cuore dell’associazione Agorà li hanno accolti con la gioia che li caratterizza nell’ottica che donare, significa anche portare a casa tanta felicità! Gli alunni della scuola primaria Quattro Martiri sono stati portati a fare un viaggio nella storia attraverso la visita guidata al

tutto pronto al Museo!

I Nonni del Cuore vi aspettano con il Progetto L’albero della vita per nutrire il cuore per info 0498281705 dalle 8.30 alle 12

Buon Anno

Il Museo Veneto del Giocattolo augura a tutti i bambini del mondo di essere felici. A tutti i genitori di far felici i loro figli. La felicità non è  un regalo costoso che si acquista in un negozio, ma che viene donato dal proprio cuore  con un abbraccio, con un bacio, con una parola dolce, con   un giusto
In occasione del secondo appuntamento per i festeggiamenti del 60esimo anno di nascita della Fondazione Opera Immacolata Concezione, al Civitas Vitae presso gli spazi del Museo Veneto del Giocattolo si terrà il Convegno “La relazionalità è il pilastro futuro della nostra società”. I Civitas Vitae sono il primo esempio di infrastrutture di coesione sociale in
In occasione degli eventi organizzati per il Centenario della Grande Guerra, sabato 23 maggio alle ore 16, all’Auditorio Pontello del Civitas Vitae, sarà proiettata la pellicola cinematografica “Fango e gloria”, prodotta da Baires in collaborazione con l’Istituto Luce-Cinecittà, con il contributo della Regione Veneto, che ha ottenuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il
Bellissima mattinata al Centro Infanzia Clara e Guido Ferro con i piccolini. Insieme ai Nonni del Cuore i bimbi hanno realizzato ognuno il loro albero tra la meraviglia della loro educatrice. E poi tutti attenti alle favole dell’Albero Giovanni!
I bambini del Centro Infanzia Intergenerazionale Clara e Guido Ferro, accompagnati dalle educatrici e dai Nonni del cuore, hanno sfilato al Civitas Vitae tra l’entusiasmo degli ospiti delle Residenze Airone e Santa Chiara passando per il Centro Servizi tra la felicità della direzione hanno cantato a squarciagola canzoni carnevalesche per la gioia e l’allegria di tutti