Va in archivio la Giornata dei Treni 2023, prima edizione della nostra storica manifestazione dopo la pandemia. Grazie al fondamentale contributo dei volontari della Societa’ Veneta Ferrovie tantissime persone di tutte le eta’ hanno potuto assistere ai tre talk show tematici, vedere molti modelli di treni (analogici, digitali, elettrici e perfino a vapore) e addirittura
Come annunciato nelle scorse settimane, abbiamo lavorato parecchio questa estate per dare al Museo un’esperienza di visita ancora piu’ completa e adeguata ai tempi. Pur rimanendo ufficialmente chiusi per le visite private (mentre invece ci sono gia’ alcune prenotazioni di scolaresche) abbiamo completato il lavoro di riposizionamento di molti oggetti, dando ora una piu’ chiara
La pandemia ci ha costretto purtroppo ad una lunghissima pausa, essendo la nostra sede inserita all’interno della RSA S.Chiara della Fondazione OIC onlus. Insieme ai Nonni del Cuore dell’Associazione Agora’ – Terza Eta’ Protagonista non siamo pero’ stati fermi ma abbiamo approfittato di questi mesi per fare un po’ di ordine negli spazi del Museo